A.N.P.I. - Comitato Provinciale Monza e Brianza  |  via Carlo Rota, 8 - 20900 Monza (MB)
tel. : 3272494342  |  e-mail: info@anpimonzabrianza.it
           

A.N.P.I. MONZA e BRIANZA

Festa provinciale

LA REPUBBLICA E LE DONNE AL VOTO

22 – 26 giugno 2016 BESANA BRIANZA - via De Gasperi


TUTTI I GIORNI MOSTRE, DIBATTITI, CONCERTI E SPETTACOLI.

PER TUTTA LA DURATA DELLA FESTA SARANNO FUNZIONANTI BAR, BIRRERIA, GRIGLIERIA E RISTORANTE.

L'EVENTO SI TERRA' ANCHE IN CASO DI PIOGGIA (tendone sia per il ristorante che per gli eventi ed i dibattiti).



PROGRAMMA mercoledì 22 Giugno  |   PROGRAMMA giovedì 23 Giugno  |   PROGRAMMA venerdì 24 Giugno
PROGRAMMA sabato 25 Giugno  |   PROGRAMMA domenica 26 Giugno
la lotteria  |   dove siamo  |   la cucina  |   gli stand  |   le mostre  |   un ringraziamento a...


PROGRAMMA mercoledì 22 Giugno 2016



20.30

“70 anni di voto alle donne, i diritti acquisiti e ancora da raggiungere”
parleranno: Stefania Leone, ricercatrice in Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli studi di Milano, Lorella Brusa, Segreteria Confederale CGIL Monza e Brianza



22.00

concerto - SIGNOR K - "Saremo tutto"

  www.signork.it

Rap militante & discendente in linea retta di primissimo grado con gli Assalti Frontali e questo sia per il sound decisamente similare a quello del collettivo romano ultima release, quello guarda caso in mano a Bonnot, sia per tematiche trattate ed approccio lirico.

torna su

PROGRAMMA giovedì 23 Giugno 2016



20.30

Presentazione del libro “Non avendo mai preso un fucile tra le mani”

Presenza e ruolo delle donne antifasciste italiane alla guerra civile spagnola a cura dell'Associzione Italiana Volontari Antifascisti di Spagna. Sarà presente Francesco Vaia, figlio di un combattente in Spagna del Direttivo AICVAS.

  www.aicvas.org

22.00

Deb & Rose "Juke box sentimentale"

  p-nuts.it/artisti/deb-rose/

Un dialogo non solo tra i loro strumenti (la voce e lo strumento a corde), ma anche con il pubblico, grazie a un itinerario musicale fatto di canzoni appartenenti a culture, epoche, geografie differenti.
Deborah e Rosella sollecitano la curiosità degli ascoltatori proponendo piccole meraviglie musicali: brani sconosciuti ai più nella loro formula originaria, parentele inaspettate, contrasti che si risolvono grazie ai loro personalissimi arrangiamenti, riletture di classici in chiave bossanova.
Deb & Rose sono la prova evidente che la musica è una materia mutevole e cangiante nel colore, nell’aspetto e nel sapore, ma la vera sorpresa è l’intesa, la complicità, il feeling che questo combo femminile riesce a creare in scena.
Il loro debutto discografico, intitolato Juke box sentimentale, è uscito nel gennaio 2016 grazie a P-Nuts e viene presentato a pubblico e stampa con un entusiasmante concerto al Blue Note di Milano il 17 gennaio

torna su

PROGRAMMA venerdì 24 Giugno 2016



20.30

“Il comandante Bulow: dalla Resistenza alla nuova Repubblica”
incontro con Edmondo Montali ricercatore Fondazione Di Vittorio e autore del libro “Il comandante Bulow”.

22.00

7grani “Ragazza di Nanchino”

  www.7grani.it

Il gruppo e’ formato dai tre fratelli Settegrani; Fabrizio (voce, chitarra acustica e pianoforte), Flavio (basso e armonica), Mauro (chitarra elettrica, banjo e mandolino). Con i 7grani suonano dal vivo e in studio: Raffaele Kohler (Trombettista degli Ottavo Richter, che collabora con la banda Osiris, Vinicio Capossela e Afterhours).
leggi la biografia completa


torna su

PROGRAMMA sabato 25 Giugno 2016



20.30

"Il viaggio di Roberto"
storia a fumetti su Roberto Camerani, ex deportato, realizzata e presentata da Giovanni Redaelli, giovane fumettista.



22.00

Le Sorelle Marinetti in " LA FAMIGLIA CANTERINA " spettacolo teatral-musicale

  www.lesorellemarinetti.it

Nate da un’idea dell’autore e produttore Giorgio Bozzo, le Sorelle Marinetti sono tre attori/cantanti (Nicola Olivieri, Marco Lugli e Andrea Allione) che si sono messi, con dedizione e talento, al servizio di un progetto di recupero del repertorio della canzonetta swingata, che tanta fortuna ebbe nel nostro paese dalla meta` degli anni Trenta, grazie anche alla capillare penetrazione nelle case degli Italiani del mezzo radiofonico (EIAR). Affidate al maestro preparatore Christian Schmitz, altrimenti conosciuto come Chicco Maniscalchi – che del progetto ha curato arrangiamenti, trascrizioni e direzione artistica –, le Sorelle hanno ben presto dimostrato di trovarsi a loro agio con il repertorio del Trio Lescano, cosi` come degli altri celebri cantanti del tempo, e con il difficile stile di canto che caratterizzo` le sorelle magiaro- olandesi negli anni Trenta – il “canto armonizzato”.

torna su

PROGRAMMA domenica 26 Giugno 2016



11.00

Con i valori della Resistenza : NO alla Riforma elettorale e della Costituzione
incontro con Carlo Smuraglia, Presidente nazionale ANPI

  

13.30

pranzo sociale - prenotazione obbligatoria presso la festa o scrivendo a info@anpimonzabrianza.it

20.00

"Senza rossetto"
Una videointervista ad alcune donne che parteciparono alle prime elezioni amministrative e una donna che vota per la prima volta nel 2016.
Cortometraggio realizzato in occasione del 70° anniversario del primo voto alle donne in Italia.
Da una idea di: Stefano Maiocchi, Stefania Cardin e Alberto Sironi

Seguiranno video interviste a: Lidia Menapace, Marisa Ombra e Laura Wronowski Fabbri

A cura di ANPI Monza Brianza

21.30

estrazione biglietti della sottoscrizione a premi ESTRAZIONI BIGLIETTI DELLA LOTTERIA

Biglietti vincenti:

  1° premio: biglietto n.ro 1294
  2° premio: biglietto n.ro 5934
  3° premio: biglietto n.ro 0761
  4° premio: biglietto n.ro 9688
  5° premio: biglietto n.ro 4954
  6° premio: biglietto n.ro 3606
  7° premio: biglietto n.ro 6360
  8° premio: biglietto n.ro 4448
  9° premio: biglietto n.ro 2357
10° premio: biglietto n.ro 1537
11° premio: biglietto n.ro 1333
12° premio: biglietto n.ro 3600
13° premio: biglietto n.ro 0008
14° premio: biglietto n.ro 9061
15° premio: biglietto n.ro 0532

22.00

i Luf “Verso un altro altrove”

  www.iluf.net

I Luf nascono da un’idea di Dario Canossi, nato sulle montagne della Val Camonica, in provincia di Brescia, terra che ispira quasi tutte le sue canzoni. Canzoni che parlano di vita comune e “camuna”, personaggi e storie vere, nel senso più poetico del termine. Piccole perle di dialetto, amore per la cultura, tradizione popolare e impegno sociale, tutti elementi che sono alla base della filosofia dei Luf. Da quelle parti “luf” vuol dire lupi e i Luf infatti sono un branco di musicisti che arrivano da esperienze diverse e che insieme riescono a creare un impatto sonoro forte, con una grande impronta folk-rock. I Luf muovono quindi, sostanzialmente da dove Van De Sfroos si è fermato con “Breva e Tivan”, disco al quale ha collaborato lo stesso Canossi e si collocano sul versante che, dai Modena City Ramblers in poi e su derivazione del calco internazionale dei Pogues, ha mischiato temi e musiche tradizionali rielaborate con ritmiche e meccaniche rock. Ne esce un impasto divertente e vitale che trascina e coinvolge.

torna su

dove siamo


Trova la strada per raggiuncerci con Google Maps



torna su


la cucina

La cucina è aperta tutte le sere dal 22 al 26 giugno, dalle ore 19:00 alle ore 23:00

Il pranzo di mezzogiorno è disponibile solo per la giornata di domenica, su prenotazione.

IL MENU’ DELLA FESTA

ANTIPASTI
Tris di bruschette (classica, pomodoro e pate d’olive)
Affettato mix ( salame, coppa, speck e sottaceti)

PRIMI PIATTI*
Spaghetti al pesto casalingo (vegetariano)
Spaghetti cacio e pepe
Penne pomodoro e basilico (vegetariano)
Penne al ragù di cinghiale
Malloreddus con ricotta e pomodoro (gnocchetti sardi)
Insalata di farro (vegetariano)
Moros y Cristianos (piatto etnico di riso, fagioli e verdure stufate)

SECONDI PIATTI
Costina alla griglia (4 pz)
Braciola alla griglia
Salamella alla griglia
Panino con la salamella
Grigliata mista (costina, braciola, petto di pollo e salamella)
Arrosticini alla griglia con bruschetta e formaggio
Costata con patatine
Petto di pollo alla griglia con patatine
Tomino biologico naturale o alle erbe (vegetariano)
Scamorza affumicata alla piastra

CONTORNI
Patatine fritte
Fagioli con cipolla di Tropea
Insalata mista
Verdure grigliate
Pomodori cigliegini

DOLCE
Fetta torta gusti vari

BEVANDE
Acqua pubblica naturale o frizzante
Vino rosso e bianco sfuso ½ litro
Vino rosso e bianco sfuso 1 litro
Bibite varie
Birra media alla spina

Tutte i cibi sono stati preparati con prodotti km zero
(* a richiesta pasta senza glutine attesa 15 minuti)

Buon Appetito


torna su

gli stand


sono presenti gli stand di:

ANPI Monza e Brianza ANED

gadget


Sono disponibili gadget dell'ANPI
(spille, t-shirt, felpe, shopper ed altro)
presso il nostro stand.





torna su

Mostre


Durante le giornate della Festa, saranno esposte le mostre:

“NOI, COMPAGNE DI COMBATTIMENTO...” I Gruppi di Difesa della Donna, 1943-1945


"GLI EROI SON TUTTI GIOVANI E BELLI"




torna su

un ringraziamento a:



www.comune.besanainbrianza.mb.it/

Comune di Besana Brianza


le Sezioni ANPI
della provincia Monza e Brianza


Unipol Assicurazioni
via Casati 13, Monza


Coopertativa di Abitanti 25 Aprile
La casa del Popolo

Brugherio


www.cgilbrianza.it

CGIL Monza Brianza
Confederazione Generale Italiana del Lavoro


www.thujalab.it

Thuja Lab APS
Villasanta


www.vivaibrambilla.com

Vivai Brambilla
Olgiate Molgora

torna su

vai alla photo gallery della festa