Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Altri desiani a cui è stata riconosciuta la qualifica di Partigiano Combattente / Patriota / Benemerito

Giuseppe Galimberti

Nato l’8 luglio 1924 a Desio e qui residente.
Ferroviere.
Arruolato nell’esercito della RSI Divisione San Marco dal 10 marzo 1944 al 10 settembre 1944 da cui ha disertato.
Qualifica: “Partigiano combattente” col nome di battaglia di “Galimberti” nella 1° divisione GL brigata Valle Grana dal 10 settembre 1944 fino alla Liberazione.

FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.

Jader Jacopini

Nato il 5 agosto 1902 a Pontedera (Pi). Padre Oscar, madre Jacopini Ester. Residente Desio.
Ufficiale giudiziario della Regia Prefettura. Militare.
Studi: liceo.
Patriota col nome di battaglia di “Mauro” nella brigata “Monari” dal 25 marzo 1944 al 30.04.1945.
Nel periodo citato addetto ai collegamenti.

FONTI
• Università di Bologna. Dipartimento discipline storiche, antropologiche e geografiche. Progetto “Partigiani”. Elenco nominativo dei partigiani dell’Emilia Romagna.

Amedeo Limonta

Nato il 18 agosto 1924 a Cuggiono, residente Desio, nome padre Giovanni.
Qualifica: “Partigiano combattente” col nome di battaglia di “Pompiere” con anzianità di 13 mesi nella Divisione Valdossola.
Incarcerato.

FONTI
• Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”. database www.isrn.it.

Umberto Manzotti

Nato il 16 settembre 1902 a Desio, residente in Cascina S.Antonio.
Agricoltore.
Qualifica: “Partigiano combattente col nome di battaglia di “Il Piccolo”: Formazioni autonome dal 10 settembre 1943 al 31.12.1943, 78° brig.Garibaldi “Devic” operante nelle Langhe dall’1 gennaio 1944 al 20 febbraio 1944, 100° brig.Garibaldi “Vignale” attiva nel Monferrato dal 20 febbraio 1944 alla Liberazione.

FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza